CSR (e Rappresentanze) – Chi ci tiene?

A cosa serve la CSR e chi ci tiene a mantenerla? Agli albori della costituzione della CSR una Banca d’Italia lungimirante aveva pensato che la delicatezza delle funzioni istituzionali svolte richiedessero di garantire la massima autonomia e indipendenza finanziaria dei…

Informativa sugli Organici 2024

CARRIERE MORTIFICATE E ASSUNZIONI INADEGUATE Si è svolto venerdì scorso l’incontro informativo sul “piano organici 2024” (LEGGI – LEGGI) La Banca riduce ancor più le prospettive di carriera dei colleghi e continua con una politica delle assunzioni assolutamente inadeguata. Con riferimento agli avanzamenti interni, fermo restando…

Incontro del 23.11.23

ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI MORTE E INVALIDITA’ PERMANENTE – FLEXIBLE BENEFIT Si è svolto il 23 novembre il primo incontro tra OO.SS. e Amministrazione in previsione di due importanti gare di appalto: –        il contratto per l’assicurazione contro il…

Sciopero – Un diritto costituzionale

Domani 17 novembre avrà inizio, con i lavoratori del centro Italia (Abruzzo-Molise, Lazio, Marche, Umbria e Toscana), la mobilitazione indetta da Cgil e Uil. Sarà sciopero generale di tutte le categorie – inclusa la Banca d’Italia – ed in oltre…

Contrattisti: per firmare serve equità

Ci accingiamo, ancora una volta nella giornata di domani, ad incontrare la Delegazione Aziendale per l’inquadramento a ruolo dei quattro lavoratori in Banca d’Italia addetti al Centro sportivo, messi a contratto prima come assistenti bagnanti e poi, dal 2018, con…

CSR: Le promesse da marinaio

Come spesso accade, le promesse strombazzate dalla grancassa di certe liste durante la campagna elettorale per il rinnovo degli Organi sociali della Cassa svaniscono nel nulla, oppure vanno a sbattere contro il muro della realtà. Chi non ricorda le accuse…