Incontro negoziale sulle Filiali STC

Bandiere

 

Si è svolto, oggi, l’incontro per la verifica e la revisione degli accordi del 25-10-2010 per le Filiali
STC.
La delegazione aziendale, concordando sulla natura negoziale dell’incontro lo ha definito
“ricognitivo per valutare eventuali interventi adeguativi”.
Si riportano, di seguito, i risultati dell’incontro:

ORARIO DI LAVORO

Abbiamo ottenuto che il personale delle Filiali STC, non aderente al regime di sfalsamento, abbia
titolo a fruire di tutti gli strumenti di flessibilità introdotti con il recente accordo sull’orario di lavoro.
Abbiamo inoltre chiesto che, MANTENENDO IL COMPENSO PER LO SFALSAMENTO ORARIO
si possa optare per la prestazione minima giornaliera.
Dovrà inoltre essere possibile optare per la riduzione a 30 minuti dell’intervallo di mensa.
Su questi ultimi due punti la Delegazione si è riservata di effettuare gli opportuni approfondimenti.

PART-TIME

Abbiamo ottenuto che il regime di part-time orizzontale sia reso compatibile con lo sfalsamento in
posticipo ANCHE PER INGRESSI DOPO LE ORE 9.00.

MOBILITÀ E ORGANICI

Verificato il fallimento delle sessioni di mobilità incentivata, abbiamo chiesto che le carenze di
organico siano ripianate con assunzioni dall’esterno mirate per le STC.
Abbiamo inoltre richiesto che, al termine di un periodo da definire negozialmente, le colleghe e i
colleghi maturino il diritto all’uscita dalle Filiali STC.
E’ indispensabile prevedere la presenza di elementi della carriera operaia in TUTTE le STC, anche
mediante l’istituzione di apposite vacancies.
Sarà, comunque, necessario procedere a una revisione degli organici per tutte le carriere.

NORMATIVA E CONDIZIONI DI LAVORO

Abbiamo richiesto di regolamentare, in assenza di una specifica previsione normativa, i tempi della
chiusura del primo turno dello sportello Istituzionale al fine di evitare il rischio di una pericolosa
promiscuità dei valori.
Abbiamo sottolineato la necessità dell’aggiornamento della Circolare 2 mediante l’istituzione di un’apposita Commissione con la partecipazione di esponenti delle Filiali STC.
E’, inoltre, necessario di monitorare, con maggiore attenzione, le criticità evidenziatesi sotto il profilo tecnico delle linee integrate, con particolare riferimento ai materiali di consumo, la cui qualità scadente rende ulteriormente gravoso il lavoro a macchina.
Nella circostanza abbiamo proposto di promuovere una specifica indagine per estendere la sorveglianza sanitaria ai colleghi della carriera operativa.

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Occorre prevedere TRE SETTIMANE ANNUE di missione di aggiornamento professionale.
Migliorare il Portale della Mobilità con una più puntuale e trasparente definizione delle offerte da parte delle Strutture riceventi.

FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE

Definizione di appositi percorsi formativi dedicati agli addetti alle Filiali STC.
Riservare, OBBLIGATORIAMENTE, tempi e spazi per la fruizione di specifici corsi sul Portale SAPERE.
Utilizzare un congruo numero di addetti alle Filiali STC nelle attività ispettive presso i gestori professionali del contante e gli sportelli bancari.<7p>

COMPENSI E INDENNITÀ

Unificazione del riconoscimento economico per lo sfalsamento orario anticipato e posticipato.
Adeguamento dell’Indennità di Filiale alla luce delle rilevantissime innovazioni introdotte in tema di flessibilità per il restante personale, tenendo, altresì, conto che gli adeguamenti economici ottenuti per il 2014 non hanno avuto effetti sulla cifra fissa.
Riconoscimento del Compenso per Attività di Cassa a TUTTI gli addetti al comparto GSP INDIPENDENTEMENTE DALLE MANSIONI SVOLTE QUOTIDIANAMENTE.

*****

Pur riservandoci una valutazione complessiva dopo le risposte che la Delegazione Aziendale darà nel corso del prossimo incontro (che dovrà tenersi in tempi ravvicinati), esprimiamo soddisfazione per l’atteggiamento costruttivo sin qui tenuto dalla Banca.
Auspichiamo che, nel prossimo futuro, anche i Sindacati che non hanno inteso partecipare all’incontro, rimeditino la loro posizione e avvertano la necessità di tutelare i colleghi e le colleghe addetti alle Filiali STC.

Roma, 20 gennaio 2015
LE SEGRETERIE NAZIONALI