Abbiamo inviato nella giornata di oggi, una lettera (Allegato) al Segretario Generale per affrontare alcune criticità emerse riguardo alla formazione in remoto e il suo impatto sul nostro lavoro quotidiano. Vogliamo condividere con le lavoratrici e i lavoratori i punti salienti di questa comunicazione e invitarvi a partecipare attivamente al dialogo.
Punti chiave della nostra lettera:
1. Efficacia ridotta della formazione remota: Abbiamo evidenziato come questa modalità possa compromettere l’apprendimento e le opportunità di networking.
2. Impatto sul budget personale dei giorni da remoto: Abbiamo contestato la pratica di decurtare il nostro budget personale per i corsi organizzati da fornitori esterni.
3. Difficoltà logistiche: Abbiamo sottolineato la mancanza di spazi adeguati per seguire i corsi in ufficio senza distrazioni.
Le nostre proposte:
– Privilegiare sessioni formative in presenza o ibride
– Riconoscere giorni da remoto extra budget per i corsi esterni obbligatori
– Creare spazi dedicati alla formazione in ufficio
La vostra voce è importante! Vi invitiamo a condividere le vostre esperienze personali riguardo alla formazione remota e al suo impatto sul vostro lavoro.
Come possiamo migliorare insieme? Inviateci i vostri feedback e suggerimenti.
Le vostre idee saranno preziose per rafforzare la nostra posizione e proporre soluzioni concrete.
Insieme possiamo fare la differenza! Partecipate attivamente a questa iniziativa per migliorare la nostra formazione professionale e il nostro ambiente di lavoro.
[Condividi la tua esperienza]
Grazie per il vostro supporto!
Roma, 6 febbraio 2025
La Segreteria Nazionale