Mese: Novembre 2019

Trattamento delle banconote – La Banca che “conta”

Dal 6 all’8 novembre u.s. si è svolto, al Milano Convention Center, la riunione annuale del “Salone dei pagamenti”, un’iniziativa organizzata dall’ABI attinente alle novità che girano intorno al mondo delle banche ed al sistema dei pagamenti. In tale ambito,…

Gender pay gap

“Gender Pay Gap”: con questa espressione si intende il fenomeno della “differenziazione retributiva tra uomini e donne”. Su questo argomento si è svolto ieri, presso la Regione Lazio, un interessante convegno organizzato dall’Ufficio della Consigliera Regionale di parità. Nonostante la…

Dalla parte di Liliana

Alla notizia della scorta assegnata a Liliana Segre dopo le minacce subite negli ultimi tempi, la domanda stupita che si è sentita più spesso è “cosa stiamo diventando? Cosa siamo diventati?”. Quale che sia la risposta, forse sarebbe saggio chiedersi…

Piano organici e graduatorie idonei

OVVERO L’INSANA STRATEGIA DI MELESECCHE COL SUO CIUCO La costante politica di riduzione degli organici praticata dalla Banca sta producendo in modo sempre più evidente enormi problematiche operative a ogni livello, dall’Amministrazione Centrale alla Rete territoriale. Il costo di questa scelta…

QUO VADIS…e tante altre domande esistenziali

Cosa spinge un sindacato, in data 29 ottobre, a destreggiarsi in un maldestro e poco credibile esercizio autocelebrativo, che lo vedrebbe come unica sigla ad aver firmato per adesione gli accordi di Ban con l’intento di salvaguardare i lavoratori? La…

Riforma delle Carriere

PARLARE A SUOCERA PERCHE’ NUORA INTENDA Dopo l’ultimo incontro sulla riforma delle carriere, durante il quale si è arrivati al “nodo” della questione (la progressione economica), sembrano essersi palesate evidenti difficoltà nell’ambito del primo tavolo. In particolare, se da una…