Mese: Settembre 2018

Incredibile ma vero! Anche la BCE afferma la necessità di un sindacato Confederale

Come riportato dal “simpatico” Sibc, uno studio recente presentato in BCE cerca di evidenziare quali sono le problematiche principali dell’attuale mondo del lavoro. Un aspetto sottolineato in modo chiaro ed inequivocabile è rappresentato sicuramente dal depotenziamento del CCNL (contratto nazionale)…

Per una buona riforma della Carriera Operativa

La riforma della carriera operativa rappresenta un’aspirazione molto diffusa tra il Personale. Il Sindacato deve tenere conto di tale richiesta e impegnarsi al massimo per riuscire, almeno per quanto lo riguarda, a raggiungere l’obiettivo.  Alcune premesse obbligatorie Al di la…

Accentramento procedura Faldan-Simec – Un cattivo servizio al Paese

Il nostro Istituto presta (o dovrebbe prestare) particolare attenzione ai cittadini, offrendo loro una gamma di servizi molto utili, descritti in un’apposita sezione del sito web della Banca. Tra questi servizi, ce n’è uno che si è trasformato in un…

Carenze di organico – Ritardi inaccettabili

Di recente – nel salutare il riavvio della stagione sindacale – abbiamo sottolineato alcuni punti fondamentali da affrontare nella contrattazione. Adesso affrontiamo questioni più organizzative, anch’esse in attesa – da tempo – di essere risolte. Si fa riferimento, in particolare,…

Contratto – Riparte la stagione sindacale con tante domande e poche risposte

Siamo alla vigilia dell’avvio di una nuova stagione sindacale. I molteplici argomenti sul tavolo, tutti importanti, da molto tempo esigono una risposta. Si fa riferimento, in particolare alla riforma delle carriere degli Operativi, al fondo complementare, al welfare aziendale e…