Mese: Dicembre 2016

La triste sorte dei Capi di Linea

  PROFEZIA TROPPO FACILE La riforma delle carriere dei Direttivi è stata pensata male, come la FISAC CGIL ha detto in tutti i modi, e i colleghi ne prendono progressivamente coscienza. Nell’analisi critica che abbiamo fatto dell’impianto dell’accordo abbiamo spiegato…

Elezioni Fondo Complementare – Significativa affermazione della lista CGIL

  UN SINCERO RINGRAZIAMENTO AI COLLEGHI POST ‘93 L’analisi dei voti relativi alle elezioni dei due comitati del Fondo Complementare evidenzia una chiara affermazione della lista CGIL “Equità solidale per i post ‘93”, che consente alla Fisac, presentatasi da sola,…

Incontro del 14 dicembre – Codice etico e anticipo sull’efficienza aziendale

  La Fisac Cgil non sottoscrive l’anticipo sulla produttività, che non riconosce i sacrifici fatti dai colleghi e non fornisce risposte alla trattativa sulla somma forfettaria. Ieri si è tenuto un ulteriore incontro con la Delegazione Aziendale sul recepimento delle…

Rodotà: sul fronte dei diritti i referendum della CGIL

  “Segnalo che l’anno prossimo avremo di nuovo prove sul fronte dei diritti perché la Cgil ha promosso tre referendum, tra cui quello contro l’abolizione dell’articolo 18. Oggi non finisce un percorso, tutt’altro. Bisogna fare di questo risultato un’analisi che…

Camusso: Referendum, una vittoria nel merito

  Per Susanna Camusso va sottolineato lo sforzo della Cgil di condurre una campagna elettorale sui contenuti dell’ipotesi di riforma, a difesa della Costituzione. Soddisfazione anche dall’Anpi: “Ora finalmente si potrà pensare ad attuarla la nostra Carta” Leggi l’articolo completo