Mese: Luglio 2016

Una borsa di studio intitolata a Sara Di Pietrantonio

Si è svolta, lo scorso giovedì 21 luglio presso la Sala Guido Rossa in Cgil Nazionale a Roma, una Conferenza Stampa per dedicare il concorso di idee dal titolo “Costi e benefici sociali dell’utilizzo del contante e le possibilità di…

Arbitro bancario e finanziario. Istituzione, batti un colpo, Se non ora, quando?

  Nella Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario e Finanziario anno 2015, https://www.arbitrobancariofinanziario.it/pubblicazioni/relazioniAnnuali/relazione-abf-2015.pdf, (la più recente pubblicata), si legge tra l’altro che: “a fronte del continuo incremento dei volumi operativi, i tempi di definizione dei ricorsi si sono allungati (300 giorni, al…

Lettera di Susanna Camusso alle iscritte e agli iscritti

  La Cgil è una grande organizzazione sindacale aperta, fondata sulla libertà di adesione, che non conosce e rifiuta discriminazioni di carattere religioso o di provenienza geografica. Democrazia e libertà sono il nostro dna e sono il fondamento della nostra…

Ancora nell’incubo

  E’ di poche ore fa la notizia della strage di Nizza, dove la conta dei morti si fa sempre più pesante col passare delle ore. Tra le vittime vi sono anche molti bambini. Un attentato che si innesta in…

Newsletter n. 8 – Reinquadramento Coadiutori

  In relazione al colloquio per il reinquadramento nella Fascia 4 dell’Area Manageriale (Expert), si ricorda ai colleghi interessati che il termine per la presentazione della domanda è l’ 11 luglio 2016 (ore 16.30) e che l’opzione deve essere esercitata…

Incontro del 5 luglio. Previdenza complementare – Lump sum

  Oggi si è svolto un incontro sulla tematica della somma forfetaria (lump sum) da riconoscere ai colleghi post ’93. L’Amministrazione ha avanzato una proposta ultimativa, non suscettibile di modifiche, attesi i tempi stretti dettati dal prossimo cambio di Segretario…

Un piccolo passo verso i diritti

  E’ di questi giorni la notizia che la CGIL ha raccolto complessivamente 3.300.000 firme per le tre proposte referendarie sul lavoro. Abolizione delle norme che limitano il reintegro a chi è licenziato illegittimamente, abolizione dei “voucher” e abolizione delle…

Riforma delle carriere e tutela dei coadiutori. Lasciateci lavorare?

  Un recente volantino a firma CIDA-DASBI torna sul tema della riforma delle carriere con particolare riferimento ai colleghi coadiutori per elogiare, ovviamente, quanto fatto per i direttivi. Vale la pena fare alcune brevi osservazioni in proposito. Il volantino parte,…

Un futuro migliore per i post 93? Proviamo a parlarne

  Come noto, il 5 luglio p.v. la Banca ha convocato le OO.SS. per un incontro negoziale sulla questione del “Lump Sum” cioè, più semplicemente, di una possibile liquidazione per i colleghi post 93 al momento della cessazione dal servizio.…

Alcune proposte per il rilancio delle Filiali STC

  PREMESSA Le sei Filiali STC ( BG-PD-PC-AR-RM CDM- FG) sono operative dalla fine del 2010. Gli organici sono stati definiti prima dell’avvio dell’operatività con l’impegno anche aziendale di rivedersi a breve per verificare l’adeguatezza del numero degli addetti rispetto…