Mese: Marzo 2016

Pensioni: sabato 2 aprile mobilitazione nazionale

  ‘Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’. E’ questo lo slogan che accompagnerà la giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil per sabato 2 aprile. Iniziative e manifestazioni unitarie si svolgeranno a livello territoriale in…

Carriere operativa, operaia e se.ge.si.: cosa cambia

  Il 22 marzo 2016 il tavolo di maggioranza Fisac-Uilca-Falbi ha sottoscritto l’accordo di riforma delle carriere non direttive a seguito della consultazione referendaria dell’11 marzo che ha visto, come noto, l’approvazione, se pur di misura da parte dei colleghi.…

Bruxelles

  I terribili fatti di Bruxelles ci lasciano ancora una volta con la consapevolezza di quanto sia fragile l’equilibrio che determina la convivenza umana. Il nostro essere laici ci porta ad avere grande rispetto per coloro che credono e questo…

Firmato l’accordo per le carriere non direttive

  Durante l’incontro odierno sono state apportate ulteriori significative modifiche al testo dell’accordo, che sarà inviato a tutti i colleghi nei prossimi giorni. Si riportano, nel dettaglio, le singole acquisizioni: • COLLOQUIO PER IL REINQUADRAMENTO DEI COADIUTORI E COADIUTORI PRINCIPALI…

Osservatorio sull’orario di lavoro

  Il 16 marzo si è svolto il secondo incontro dell’Osservatorio sull’applicazione degli accordi in tema di orario di lavoro. La FISAC CGIL, nel condividere l’obiettivo sottolineato dalla Banca di procedere a un cambiamento radicale della cultura lavorativa, ha posto…

Democrazia è rispetto

  Il percorso del negoziato per la riforma degli inquadramenti è stato particolarmente complesso e segnato da innumerevoli difficoltà. Non si può fingere di non ricordare che nel mese di novembre 2015 la delegazione aziendale dichiarava, unilateralmente, l’impossibilità di proseguire…

Le ragioni del “SI”

  Alla vigilia della consultazione referendaria, ancora prima di sottolineare le ragioni che ben motivano una approvazione dei risultati conseguiti, nessuno può dimenticare quello che è accaduto, pur senza incedere in polemiche che affidiamo, volentieri, a coloro che prediligono mestare…

Otto marzo: solo pizza e mimose?

  Dopo il 14 febbraio, San Valentino, la macchina consumistica della nostra società si rimette in moto per la ricorrenza successiva: l’8 marzo “festa della donna”. Per l’occasione gli alberi di mimose vengono maltrattati per permettere la vendita di migliaia…

A proposito di appalti

  Accanto a chi lavora per la Banca d’Italia, quotidianamente, decine di lavoratrici e lavoratori lavorano in Banca d’Italia per società che vincono appalti per servizi e attività varie. Ad ogni rinnovo di appalto le condizioni salariali e normative di…

Incontro del 29 febbraio – Riforma degli inquadramenti

  L’incontro odierno ha consentito ulteriori acquisizioni: 1) La Banca ha accettato, senza replicare, la dichiarazione a verbale delle scriventi in tema di avanzamenti da Coadiutore a Coadiutore Principale alla fascia 3 (ex F2^) dell’Area Manageriale: – presupposto per la…