Mese: Gennaio 2016

Incontro del 27 gennaio – Riforma degli inquadramenti

  LA NOSTRA PROPOSTA DI MEDIAZIONE Nel rispetto dell’impegno assunto, abbiamo formalizzato alla Banca, in data odierna, una proposta di mediazione su rilevanti problematiche. COADIUTORI E GRADI EQUIVALENTI Coadiutori e gradi equivalenti (ivi compresi Capi Reparto e Capi Officina): riteniamo…

27 gennaio

Partendo dalla Giornata della memoria una riflessione su quanto il passato non sia poi così tale. La segregazione, il disprezzo per le differenti etnie e religioni sono propedeutiche al ripetersi di quanto speravamo sepolto nei libri di storia. Medio Oriente,…

Formazione e buona volontà

  Come c’era da aspettarsi, l’avvio difficoltoso delle UST sta creando una serie di problemi – di piccola o grande entità – che coinvolgono tutti i colleghi che, a vario titolo, operano per conseguire la tanto desiderata (dalla Banca) ristrutturazione…

Da Sportellisti a parafulmini

  Il 13 gennaio scorso, a poco più di due mesi dalla nota sentenza della Corte Costituzionale che dichiarava costituzionalmente illegittima l’anticipazione del termine finale per la conversione delle lire in euro, è pervenuta agli uffici Segreteria e GSP delle…

Gli appalti in Banca d’Italia: una storia da cambiare

  Il 17 aprile 2015 pubblicammo un articolo sul Ponentino (leggi) che denunciava la situazione in cui versano le lavoratrici e i lavoratori delle ditte a cui la Banca d’Italia ha affidato in appalto un servizio. Da allora la situazione…

Incontro del 13 gennaio

  Riforma della Carriera Direttiva L’incontro non ha evidenziato particolari novità e la Banca ha, sostanzialmente, confermato i contenuti del documento che ha trasmesso nel mese di dicembre sulla riforma della carriera direttiva. Abbiamo confermato le nostre perplessità sull’eccessivo potere…